Vittorio Veneto (Treviso) - giovedì 26 agosto 2010 - Inizio subito col botto per il Trittico Veneto. E’ Ignazio Moser, figlio del grande Francesco, a firmare il prologo inaugurale di Vittorio, una crono-passerella di 1,100 km, ospitata nella centralissima piazza del Popolo. Nemmeno il tempo di festeggiare il titolo italiano su pista, specialità inseguimento, conquistato martedì sera nella “sua” Mori, che per il 18enne junior trentino è arrivata un’altra perla a impreziosire il giovane palmarès. Quasi un conto aperto per Ignazio, quello col veneziano Paolo Simion, che in giugno lo aveva infilzato allo sprint a Vidor, aggiudicandosi il campionato italiano su strada: prima il successo in pista a Mori proprio davanti al rosso di Martellago, quindi la vittoria ieri nel prologo del Trittico, scalzando dal primo posto ancora Simion, poi terzo, ma a lungo capofila della cronometro. «Ma siamo amici, anzi legatissimi, tanto che siamo sempre compagni di camera in nazionale», osserva baby Moser. Il figlio d’arte si è imposto in 1’18”57, superando di 47 centesimi il trevigiano Nicola Rossi (Work Service), terza piazza appunto per Paolo Simion (Giorgione) a 98 centesimi. Settimo ha chiuso il campione europeo Blaz Bogataj, distanziato di 1”60.
E pensare che la nuova maglia rossa di leader della generale ha sciolto le riserve all’ultimo, tanto che solo ieri pomeriggio è stata ufficializzata la sua presenza: «Sono rimasto in dubbio fino alla fine, avendo i Tricolori su pista a Mori, ma poi ho deciso di partecipare – spiega il giovane Moser - . Era d’obbligo esserci in quella che è una delle corse a tappe più importanti per la nostra categoria». Per l’alfiere del Montecorona, si tratta della terza vittoria su strada da junior. Aveva già vinto quest’anno a Montecchio e a Sarezzo (Brescia). Trionfo nel prologo a nemmeno due giorni dal titolo italiano di Mori, ma questo Moser non si stanca mai? «Sapevo di essere in ottima condizione, perché avevo preparato bene la rassegna su pista in casa – continua -. Ho sfruttato la forma del momento e ottenuto una bella vittoria malgrado la concorrenza agguerrita. La dedica è per i nostri sponsor, anzitutto Giampaolo Ossola, che ci segue sempre e se la merita tutta. Il mio Trittico? Vedrò giorno per giorno, ma dovrò aiutare anche il compagno Andrea Toniatti (oggi 43° a 4”66) che è più forte di me in salita e curerà per noi la classifica. Punterò magari alla crono finale di Orsago, può darsi che i giorni prima ci provi anche partendo da lontano. Senza dimenticare che l’obiettivo principale sono i prossimi Europei su pista, in settembre, a San Pietroburgo». E papà Francesco dovrebbe venire a vederlo domenica a Orsago. Velocista, pistard, cronoman: quale la vera specialità di Ignazio? «Sono un passista veloce, il mio idolo è Tom Boonen, mi piacerebbe diventare un giorno come lui». E la Roubaix è stata in un certo senso “galeotta” nella sua carriera… Ma qualcuno gli ricorda anche che un altro Moser, il cugino Moreno, ha sbancato il Trittico: era il 2008.
Da domani, si entrerà nel vivo, con le prime battaglie in salita: prima frazione in linea, con start alle 13.30 da Col San Martino e sipario a Tarzo dopo 101,200 km. Previsto in avvio un circuito fra le colline del Prosecco di 11,8 km da ripetere 4 volte e con altrettanti passaggi sul Gpm di Guia. Da Cison di Valmarino, si attaccherà lo Zuel di Qua. Quindi, dopo Vittorio Veneto, toccherà al San Lorenzo con un doppio transito in cima. Finale pianeggiante. (mattia toffoletto - cs)
CLASSIFICHE
Maglia rossa-Cieffe (generale) Ignazio Moser
Maglia bianca-Cappellotto (giovani) Nicola Rossi
Maglia fucsia-Bottecchia (migliore triveneto) Ignazio Moser
ORDINE D'ARRIVO CRONOPROLOGO e CLASSIFICA GENERALE
1° Ignazio MOSER (Montecorona)
km 1,100 in 1’18”57 media 50,401 km/h
2° Nicola Rossi (Work Service) a 0”47
3° Paolo Simion (Giorgione Aliseo) 0”98
4° Davide Locatelli (Junior Team) 1”19
5° Filippo Ranzi (Faentina) 1”39
6° Michele Zanon (Work Service) 1”58
7° Blaz Bogataj (Sawa Kranj-Cicli Spezzotto) 1”60
8° Pietro Maria Piccaluga (Pedale Castanese) 2”06
9° David Michael Mazzon (Car Diesel-Vc Schio) 2”06
10° Simone Comparetto (Graphic Line) 2”21
LIVE REPORT – Come oramai da tradizione anche per la settima edizione del Trittico Veneto il portale Ciclonews.it seguirà tutte le tappe in diretta on-line, l’appuntamento è quindi fissato anche per domani 27 agosto a partire dalle ore 13.30, orario di partenza della prima tappa in linea.
PROSSIME TAPPE
Venerdì 27 agosto: 1^ tappa Col San Martino (Tv) - Tarzo (Tv) km 101,200 (ore 13,30)
Sabato 28 agosto: 2^ tappa Gaiarine (Tv) - Gaiarine (Tv) km 100,600 (ore 13,30)
Domenica 29 agosto: 3^ tappa 1^ semitappa Sacile (Pn) stabilimento Rdz - Orsago (Tv) km 77,700 (ore 8,45)
Domenica 29 agosto: 3^ tappa 2^ semitappa Orsago (Tv) - Orsago (Tv) crono km 11,300 (ore 14,00)
|