ULTIM'ORA
   email: password:
   Registrati Password dimenticata?

:: ultimo video :: archivio video ::
 
 

01/07/2009

DOPING - Thomas Dekker positivo all'Epo, niente Tour

Bruxelles (Belgio) - mercoledì 1 luglio 2009 - L’olandese Thomas Dekker è risultato positivo all'Epo in seguito alle nuove analisi effettuate a maggio dalla Wada sui campioni di urina prelevati il 24 dicembre 2007 in un controllo a sorpresa quando Dekker gareggiava per la Rabobank. Lo ha reso noto la stessa Silence-Lotto attraverso il suo sito internet precisando che il corridore 24enne non parteciperà al Tour de France al via sabato da Montecarlo. Al posto di Dekker il team belga schiererà il britannico Charley Wegelius.
Domenica Dekker ha partecipato al campionato nazionale olandese, ma è stato costretto al ritiro per problemi di digestione.
L'assenza del “baby d’oro”, campione dei Paesi Bassi nel 2004 e nel 2005 e vincitore del Lombardia 2007, è un duro colpo per Cadel Evans che perde così il suo principale luogotenente.
«Le prime analisi risultarono negative - è la tesi della Silence Lotto - ma i campioni sono stati conservati per essere testati nouvamente sulla base delle nuove metodologie per individuare i differneti tipi di Epo».
Marc Sergeant, il direttore sportivo del team belga, si è detto molto deluso. " Sono terribilmente deluso. Questo è accaduto quando Dekker non correva ancora per la Silence-Lotto, ma per la Rabobank. Ma la novità non è meno dura da mandar già. L’ho subito tolto dalla lista dei corridori e a Monaco ho portato Charles Wegelius".
Prima di partire per Monaco, Marc Sergeant ha cercato contattare Dekker per telefono, ma senza successo.
"Noi preferiamo finire quarti al nel Tour - aggiunge Marc Coucke - piuttosto che vincere con qualcuno che ha mentito. Abbiamo pubblicato certe informazioni di Thomas Dekker sul sito ufficiale del team perché non ci sentiamo in colpa e non vogliamo avere niente a che fare col doping".
"Noi abbiamo un regolamento molto chiaro nel nostro team - sottolinea la Raboobank in un comunicato -: tutti i corridori positivi vengono licenziati. Per quanto riguarda Thomas Dekker non è mai risultato positivo sino alla sua partenza dal team (agosto 2008). La squadra non poteva fare di più”.
Tuttavia Dekker, positivo al controllo di maggio dopo le seconde analisi del campione conservato per il secondo pià approfondito test, era stato allontanato dal team per altri motivi: il rifiuto del corridore di accettare il nuovo rigoroso programma antidoping attuato della squadra, come il rifiuto di mostrare il suo dossier medico.
Lo scorso agosto la stampa olandese aveva spiegato che Dekker era rimasto a casa dal Tour a causa di valori anomali nel sangue riscontrati a giugno dello stesso anno durante il Giro di Svizzera. La Rabobank così non volle correre il rischio di portare alla Grande Boucle un corridore sospettato di doping.