San Vendemiano (Treviso) – sabato 5 aprile 2025 - E' stata presentata ieri nella splendida cornice del Relais Ca' del Poggio, l'edizione 2025 del Trofeo Città di San Vendemiano valido anche quale 65° Gran Premio Industria e Commercio, che il prossimo 13 aprile riporterà sulle strade della Marca Trevigiana il meglio del ciclismo internazionale Under 23. L'ambito appuntamento allestito anche quest'anno dall'appassionato e competente staff del Velo Club San Vendemiano capitanato dal Presidente Fabrizio Furlan ricalcherà il solco della tradizione con i primi 100 chilometri pianeggianti a cui faranno seguito cinque tornate dell'anello caratterizzato dalle salite di Formeniga e del Muro di Ca del Poggio. In palio, per le 29 formazioni al via, l'alloro conquistato lo scorso anno dal bolognese Florian Samuel Kajamini (MBH Colpack Ballan). "Anche quest'anno abbiamo preparato ogni dettaglio al meglio per accogliere i team provenienti da tutta Europa e per dare vita ad una grande giornata di festa all'insegna delle due ruote" ha anticipato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. "Quest'anno abbiamo dedicato ulteriore attenzione agli aspetti della sicurezza degli atleti in gara investendo sui dispositivi che ci consentono di rendere più sicuro ogni passaggio del tracciato di gara". Ad applaudire l'impegno del sodalizio nero verde anche il Consigliere della Regione Veneto, Sonia Brescacin, il Vice-Sindaco di San Vendemiano Renzo Zanchetta, il Sindaco di San Pietro di Feletto, Cristian Botteon, il Consigliere del Comune di Conegliano Paolo Manzalini e il Vice-Presidente del Comitato Provinciale della FCI di Treviso, Gianluca Negro. Presenti in sala anche gli organizzatori di tutte le gare internazionali della Provincia di Treviso e a loro è andato il messaggio di Sonia Brescacin: "Sono anni che vi vedo lavorare per migliorare le vostre manifestazioni e ho potuto notare con piacere che sempre più state dando vita ad un gruppo appassionato e competente. Questo è sicuramente un valore aggiunto per le vostre manifestazioni e la Regione Veneto è orgogliosa degli eventi ciclistici a cui le vostre associazioni danno vita con passione ogni anno". A sottolineare l'importanza raggiunta dall'appuntamento di San Vendemiano è stato poi Renzo Zanchetta: "La nostra città da tanti anni investe nello sport e finalmente stiamo raccogliendo i frutti in tutte le diverse discipline; per quanto riguarda il ciclismo il lavoro degli uomini del Velo Club San Vendemiano è una certezza e una garanzia e sono certo che anche quest'anno ci sarà da divertirsi in questa manifestazione e in quella degli juniores allestita dal San Vendemiano Cycling Team che seguirà a distanza di due settimane". QUATTRO LE MAGLIE IN PALIO - Il 18° Trofeo Città di San Vendemiano metterà in palio anche quest'anno quattro maglie che saranno assegnate ai protagonisti di giornata. Il vincitore indosserà la maglia bianca, il miglior scalatore grazie ai punti assegnati dai GPM vestirà la maglia verde patrocinata da CSM Group e valida per il Memorial Giorgio Trolese, i traguardi volanti disseminati lungo la prima parte di gara permetteranno di stilare la speciale classifica premiata con la maglia azzurra mentre al Direttore Sportivo del Vincitore andrà la medaglia d'oro in memoria di Mario Maschietto e la maglia gialla griffata Verniciatura Maschietto Mario Eredi Srl. IL PROGRAMMA: IN DIRETTA DALLE 15.30 - Anche quest'anno il ritrovo di partenza e il quartier tappa sarà predisposto all'interno della Scuola Primaria San Francesco affacciata su Via Alcide De Gasperi dove sarà posizionato il punto di partenza e, soprattutto, il vialone d'arrivo. La segreteria aprirà di buon mattino e dalle ore 12.00 inizierà la sfilata delle squadre in gara; start ufficiale fissato alle 13.30 per affrontare i 171,6 chilometri in programma. Gli ultimi 70 chilometri, a partire dalle ore 15.30 circa, saranno trasmessi in diretta streaming su Ciclismoweb.net con il commento di Silvio Martinello. LE 29 SQUADRE AL VIA - 29 in tutto i team che sono stati invitati dal Velo Club San Vendemiano per questo appuntamento: alle formazioni più forti del panorama nazionale si aggiungono tre formazioni slovene, tra cui la Pogi Team Gusto Ljubljana, due squadre austriache, due francesi, una monegasca, la statunitense Team Skyline, la svizzera Vc Mendrisio, la tedesca Maxsolar e la messicana Petrolike. (cs) |