Verona – mercoledì 23 aprile 2025 - «La maglia rosa è un'icona del mondo sportivo italiano. Siamo orgogliosi di poter rafforzare il lancio di Luman attraverso una sponsorizzazione di tale prestigio. Mantenendo saldi la sua specializzazione e il suo dna di qualità e comfort, il brand si rinnova per riscrivere il futuro dell'underwear maschile. La maglia rosa è il primo e deciso passo di questo ambizioso percorso e siamo sicuri ci garantirà soddisfazioni e grandi emozioni». Matteo Veronesi, membro del board Oniverse, gruppo di cui fa parte il brand Luman di Intimissimi non nasconde l'entusiasmo alla presentazione della maglia rosa griffata dal gruppo scaligero. Una sorta di vero e proprio matrimonio come svela l'amministratore delegato di Rcs Sport&Events Paolo Bellino. «Siamo felici di accogliere il ritorno di Intimissimi Uomo, oggi con il brand Luman, nel ruolo di protagonista al Giro d'Italia, dopo la lunga e significativa esperienza al fianco della maglia bianca. Il passaggio alla sponsorizzazione della maglia rosa rappresenta un'evoluzione naturale e prestigiosa di un rapporto fondato su valori comuni: italianità, qualità, stile e determinazione». A suggellare la presentazione del nuovo simbolo del primato della corsa a tappe italiana chi il Giro lo ha vinto nel 2004, il veronese Damiano Cunego. «La maglia rosa è qualcosa che ti entra dentro. È la maglia che ogni corridore sogna, quella che cambia la tua carriera e il modo in cui vivi il ciclismo. Essere qui a Verona, la mia città, per celebrare il lancio della versione 2025 è davvero emozionante. Ogni volta che la vedo provo le stesse emozioni di quando l’ho indossata: è la sintesi di un risultato che viene costruito dopo un percorso lungo e faticoso che viene determinato dalla forza, sia fisica che mentale, che serve giorno dopo giorno per imporsi contro i grandi avversari che vengono affrontati». STORIA DELLA MAGLIA ROSA La Maglia Rosa, simbolo che contraddistingue il leader nella classifica generale a tempi, fu istituita per il Giro del 1931. Il primo ad indossarla fu Learco Guerra, vincitore della prima tappa del 1931, la Milano-Mantova (10 maggio 1931). In 89 edizioni, sono 265 gli atleti ad aver vestito per almeno una frazione la Maglia Rosa nella storia del Giro. Il corridore che ha indossato più Maglie Rosa nella storia è Eddy Merckx: 78 frazioni, seguito da Francesco Moser a quota 57 e Gino Bartali a quota 50. Eddy Merckx detiene il record per la più lunga sequenza di Maglie Rosa consecutive, 36 frazioni. Due ciclisti sono stati in grado di vestire la Maglia Rosa dalla prima all’ultima tappa: Eddy Merckx nel 1973 e Gianni Bugno nel 1990. La nazione con più Maglie Rosa è l’Italia, a quota 1009: l’ultimo italiano in Rosa è stato Alessandro de Marchi, nella 4^ e 5^ tappa del 2021. L’Italia è seguita dal Belgio a 164 e la Spagna a 140. La Maglia Rosa, dalla sua nascita, è stata indossata da atleti di 28 nazioni diverse. |