San Vendemiano (Treviso) – domenica 27 aprile 2025 - E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica internazionale riservata agli juniores è stato il perfetto lavoro dello staff del San Vendemiano Cycling Team che ha premiato il danese Noah Andersen (Team Grenk Auto Eder), nipote dell'ex professionista Rolf Sorensen. LA CRONACA - In 172 hanno preso il via da Viale De Gasperi a San Vendemiano per una prova che è partita subito ad altissima velocità. La bagarre si accende subito con un gruppo di 25 atleti che riesce ad avvantaggiarsi e ad iniziare così con un tesoretto di 40" le sei tornate collinari. Sulle salite del coneglianese la situazione si evolve sino a quando, al penultimo del sei giri, rimangono al comando in nove: Valentin Hofer e Jan Joackowiak (Cannibal), Noah Andersen e Gijs Schoonvelde (Grenke Auto Eder), Zibert Kuntaric (Pogi Team), Mattia Fracasso (Faizanè), Giacomo Serangeli (Vangi), Connor Wright (Ara Skip) e Matvey Boldyrev (Baix Ebre). Nel corso dell'ultima tornata rilanciano l'azione il danese Noah Andersen (Grenke Auto Eder) a il polacco Jan Jacowiak (Cannibal Bahrain Victorious) che si involano così verso il traguardo di San Vendemiano dove il nipote d'arte riesce ad avere nettamente la meglio sul compagno d'avventura. A completare il podio internazionale è Gijs Schoonvelde (Grenke Auto Eder) che regola allo sprint il drappello dei primi inseguitori. LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Entusiasta dopo il traguardo, Noah Andersen ha esultato con i compagni di squadra: "Questa vittoria ci voleva per tutto il nostro team dopo una settimana nella quale abbiamo collezionato tanti podi. E' stata una gara dura ma bellissima di quelle che piacciono a me. Sono felicissimo di essere riuscito a centrare il successo su di un traguardo così affascinante e prestigioso". Entusiasmo alle stelle per tutto il team nero-verde capitanato dal Presidente Mattia Amadio: "E' stata una emozione unica ed indescrivibile avere l'onore di guidare una macchina organizzativa così numerosa e complessa come quella che abbiamo messo in campo anche quest'anno. Voglio ringraziare tutti i volontari, l'Amministrazione Comunale di San Vendemiano e tutti gli sponsor per averci sostenuto e supportato nell'allestimento di questo evento. Ci tenevamo a dare vita ad una edizione all'altezza del blasone che ha raggiunto negli anni questa manifestazione per onorare al meglio il ricordo di Gino Mazzer: possiamo dire di esserci riusciti e sono certo che oggi, dal cielo il nostro Gino si sia goduto lo spettacolo che questi ragazzi hanno saputo regalare con il loro impegno". ORDINE D'ARRIVO 1° Noah Andersen (Grenke Auto Eder) km 129,100 in 3h13'00" amedia 40,135 km/h 2° Jan Jackowiak (Cannibal) 3° Gijs Schoonvelde (Grenke Auto Eder) a 24" 4° Matteo Mengarelli (Team Flli Giorgi) 5° Zibert Kuntaric (Pogi Team) 6° Brandon Federizzi (Petrucci Assali Stefen) a 1'18" 7° Melsan Idrizi (Autozai Contri) 8° Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) 9° Valentin Hofer (Cannibal) 10° Matvey Boldyrev (Pc Baix Ebre) Questi i vincitori delle maglie: Maglia Gialla - Al vincitore - Selea OZ High Precision Engineering - Trofeo Gino Mazzer - Memorial Paolo Sant: Noah Andersen (Grenke Auto Eder) Maglia verde - Classifica dei GPM - Memorial Christian Cigaia: Matvey Bolyrev (Baix Ebre) Maglia rossa - Classifica dei Traguardi Volanti: Rostislav Perju (Faizanè CSZ) |