Bionde di Salizzole (Verona) – domenica 27 aprile 2025 - Secondo successo in 3 giorni. Non una cosa da poco, ma Matteo Fiorin non è un corridore qualsiasi e con un “uno due” micidiale bissa il successo di Nerviano nella Vicenza Bionde, classica di prestigio del calendario veneto per Elite e U23. Salgono così a 5 i successi del 2025 per il team Mbh Bank Ballan Csb Colpack che oggi era diretto da Flavio Miozzoa Bionde di Salizzole in provincia di Verona alla presenza di Alessandro Ballan. Fiorin ha battuto in uno sprint di gruppo Christian Fantini della Solme Olmo e Alessio Meneghini della General Store Essegibi F.lli Curia. La corsa era lunga 162 km e si è svolta in 3h29’12” alla media di 47,094 km/h. Il brianzolo ha così ritrovato continuità di rendimento dopo un 2024 caratterizzato da 2 fratture alla clavicola e un 2° posto. Tocca al corridore, al 2° anno nella categoria, raccontare lo sprint. “È andata bene. Una volata lineare fino ai 500 metri. Poi nelle ultime 2 curve si è verificato un grande rimescolamento che mi ha fatto scivolare in 10ª posizione. A quel punto ho preso la situazione di petto, rimontando e ai 280 metri ero primo. A quel punto non ho più mollato, vincendo nettamente”. La squadra lo ha supportato bene. “Grazie ai miei compagni sono stato lanciato alla perfezione”. Fiorin racconta questo suo stato di grazia dopo essersi sbloccato. “Andavo forte anche prima, ma qualcosa non tornava. Il gruppo velocisti si doveva sbloccare. Probabilmente il problema era la gestione prima della volata, si vede che ora i meccanismi sono recuperati”. 2 vittorie in 3 giorni: “Mi era già capitato da junior, per me è una consuetudine. Ho appena iniziato e mi sono posto un obiettivo che non voglio dire. Per arrivare a quel goal che per scaramanzia non svelo, dovevo mettere qualche vittoria nel carniere prima”. Un successo che ora lo pone al centro dell’attenzione dei rivali. “Quelli della mia età mi conoscono e anche l’anno scorso mi ero fatto vedere e sanno chi sono. Mi sento più forte rispetto al 2024. In passato non avevo mai fatto salite. Invece ora con il nostro coach facciamo qualche lavoro in più ed in gare dure come la Milano-Busseto, con 8 strappi, sono scollinato davanti”. Dediche? “Facile… alla famiglia e alla squadra”. La prova odierna ha visto al via 29 squadre ed è stata diretta da Flavio Miozzo. “Una bella corsa, sempre in gestione. Siamo andati alla grande. Cipollini subito in fuga con 11 corridori. Noi avevamo 3 uomini su Fiorin che dovevano lavorare per la volata. Eravamo coperti e stavamo aspettando la volata. Avevamo Tackacs e Casalini che hanno fatto un grande lavoro nel finale. Poi Fiorin in corsa ha detto che stava bene e dava sicurezza a tutti i compagni. Dopo la vittoria di pochi giorni fa avevamo la giusta convinzione. Abbiamo evitato la caduta e questa volta è andata bene, a volte va tutto per il verso giusto. Siamo contenti per Fiorin che ora sta trovando il suo posto. Lo avremo ancora tutto maggio per noi e poi andrà in pista con la Nazionale. Lo daremo alla maglia azzurra in grande condizione”. ORDINE D'ARRIVO 1° Matteo Fiorin (Mbh Bank Ballan Csb Colpack) km 164,200 in 3h29’12” media 47,094 km/h 2° Christian Fantini (Solme Olmo) 3° Alessio Meneghini (General Store Flli Curia Essegibì) 4° Antonio Bonaldo (Padovani Polo Cherry Bank) 5° Riccardo Fabbro (Trevigiani Energiapura Marchiol) 6° Grigorii Skorniakov (Baix Ebre) 7° Luca Mazzoleni (Valle Seriana) 8° Damiano Lavelli (Sissio Team) 9° Davide Basso (Padovani Polo Cherry Bank) 10° Pietro Dapporto (Technipes #inemiliaromagna) Partiti: 154 Arrivati: 103 |