ore 16.55
| Mattia Toffoletto vi saluta! Anche quest'anno il Trittico non ha lesinato emozioni!
|
ore 16.52
| "Miglior regalo di compleanno non potevo farmi, non ci avrei mai pensato fino a stamattina, ma adesso ci credo... eccome", dichiara a caldo il trionfatore Andreetta, che riceve i complimenti anche dal ct azzurro Rino De Candido.
|
ore 16.45
| Classifica finale del Trittico: 1) Andreetta, 2) Turrin a 1", 3) Polanc a 20", 4) Formolo a 30", 5) Rossi a 39"
|
ore 16.40
| Andreetta succede ad Antonini nell'albo d'oro del Trittico Veneto! Domani farà 17 anni, la maglia rossa di Orsago come regalo di compleanno!
|
ore 16.38
| Classifica crono: 1) Ranzi 14'32"36, 2) Di Luca a 0"38 e 3) Trosino a 1"41.
|
ore 16.37
| Simone Andreetta (Cieffe-Forni) vince il Trittico per un secondo su Alex Turrin (Bianchin)!
|
ore 16.36
| Simone Andreetta al triangolo rosso
|
ore 16.35
| Sesto chiude Alex Turrin!
|
ore 16.34 | 15esimo lo sloveno Polanc, ancora due concorrenti!
|
ore 16.33
| meno 4 km all'arrivo per la maglia rossa Andreetta!
|
ore 16.29
| Finisce 16esimo Davide Formolo (Ausonia), meno 4 atleti al sipario!
|
ore 16.26
| Ancora 6 atleti, grandi emozioni a Orsago! Situazione: 1) Ranzi, 2) Di Luca a 0"38 e 3) Trosino a 1"41
|
ore 16.25
| Nono Nicola Rossi 14'51"31 a 18"95 da Ranzi
|
ore 16.21
| Partita la maglia rossa Simone Andreetta!
|
ore 16.19
| Scattato al via Alex Turrin, manca solo Andreetta!
|
ore 16.18
| Sul palco, intervistati da patron Lillo Zussa, il figlio d'arte Ignazio Moser e il tricolore Paolo Simion
|
ore 16.17
| Si piazza secondo Graziano Di Luca (Euro 90), a 0"38 da Ranzi
|
ore 16.16
| Secondo Mirko Trosino (Ambra Cavallini Vangi) a 1"41 dal leader Ranzi!
|
ore 16.15
| 15esimo termina Antonio Nibali, fratello del prof Vincenzo
|
ore 16.11
| Meno 10 minuti allo start dell'ultimo concorrente, la maglia rossa Simone Andreetta (Cieffe-Forni). Giacomo Berlato (Car Diesel) balza al quarto posto (14'46"99)!
|
ore 16.09
| Parte lo specialista trevigiano Nicola Rossi (Work Service). Mentre non ha preso il via Iuri Filosi (Ausonia)
|
ore 16.08
| Alessio Larentis (Ausonia) si insedia in quinta posizione (14'52"30)
|
ore 16.06
| Solo 9 atleti ancora alla partenza! Guida Ranzi la crono-thrilling di Orsago!
|
ore 16.00
| Scatta l'azzurro della crono a Offida, Mirko Trosino (Ambra Cavallini Vangi). Si issa al quarto posto Alberto Bettiol (Stabbia)
|
ore 15.57
| Si sta entrando nella fase-clou della crono, Ranzi ancora capoclassifica
|
ore 15.49
| Situazione: 1) Ranzi (Faentina) 14'32"36, 2) Simion (Giorgione) a 5"81 e 3) Comparetto (Graphic Line) a 9"66
|
ore 15.45
| Nubi scure in zona arrivo
|
ore 15.41
| Chiude 21esimo il campione europeo strada Blaz Bogataj in 15'17"02
|
ore 15.36
| Vi ricordiamo che stiamo seguendo la crono conclusiva del Trittico Veneto a Orsago. Leader provvisorio è Ranzi (Faentina), mancano 50 atleti al traguardo!
|
ore 15.29
| Seconda piazza per il tricolore strada Paolo Simion (Giorgione) in 14'38"17, a 5"81 dal capofila Ranzi
|
ore 15.28
| Nuovo leader è Filippo Ranzi (Faentina) in 14'32"36
|
ore 15.26
| Solo sesto posto per Ignazio Moser, fra i favoriti della crono: 15'17"02 il suo crono!
|
ore 15.21
| Sempre Comparetto a guidare momentaneamente la crono, a 10"72 Ravaioli
|
ore 15.17
| In prossimità del traguardo, intanto, si sta allestendo il gazebo riservato al "terzo tempo"
|
ore 15.12
| Conquista la vetta Simone Comparetto (Graphic Line) in 14'42"02! Alle 15.10 è scattato Ignazio Moser, il vincitore del prologo di Vittorio Veneto
|
ore 15.09
| Crono baciata dal sole a Orsago. Stanno aumentando gli appassionati lungo le transenne. C'è attesa per il gran finale del Trittico
|
ore 15.03
| Classifica provvisoria: 1) Ravaioli 14'52"74, 2) Baccichet a 7"97 e 3) Muscianese a 16"52
|
ore 14.58
| Primo posto per il fratello d'arte Eric Ravaioli (Faentina) in 14'52"74
|
ore 14.53
| Allo start Andrea Diomede (Team 999-Caffè Mokambo), mentre Davide Locatelli (Junior Team) si issa in quarta posizione a 31"20 dal leader provvisorio Baccichet
|
ore 14.47
| Terzo posto per Diego Bevilacqua (Cavi Carraro) a 24"26 dal capofila Baccichet
|
ore 14.40
| Nuovo leader Luca Baccichet (Rinascita Ormelle) 15'00"71, a seguire Muscianese (Euro 90) a 8"55, terzo Voicu (Ambra Cavallini Vangi) a 47"28
|
ore 14.34
| Nuovo miglior tempo: Moreno Muscianese (Euro 90) 15'09"26
|
ore 14.31
| Al via Michele Senni (Cr Emilia-Romagna), sempre in testa Voicu (Ambra Cavallini Vangi)
|
ore 14.26
| Presente all'arrivo anche il grande campione del cross Renato Longo con consorte
|
ore 14.24
| Secondo posto provvisorio per Riccardo De Rossi (Bianchin)
|
ore 14.19
| Comanda Andrei Voicu (Ambra Cavallini Vangi) con 15'47"99!
|
ore 14.18
| Arrivato il primo concorrente, Jozef Binoshaj della Faentina: 17'12"29!
|
ore 14.13
| Riconosciamo nei pressi del traguardo il cav. Elio Zanatta, presidente del Bianchin, squadra di Alex Turrin, secondo della classifica generale
|
ore 14.11
| Si susseguono le partenze, mentre si attende il primo riscontro cronometrico di giornata, quello di Binoshaj (Faentina)
|
ore 14.08
| Partito adesso De Rossi (Bianchin)!
|
ore 14.03
| Grande spettacolo per l'ormai tradizionale epilogo-thrilling del Trittico Veneto! Ultimo a partire sarà il nuovo capoclassifica Simone Andreetta (Cieffe-Forni) alle 16.21! I più attesi: Ignazio Moser (Montecorona) ore 15.10, Paolo Simion (Giorgione) ore 15.13, Mirko Trosino (Ambra Cavallini-Vangi) ore 16, Nicola Rossi (Work Service) ore 16.09, Jan Polanc (Sava Kranj) ore 16.17 e Alex Turrin (Bianchin) ore 16.19
|
ore 14
| Ha lasciato la pedana il primo concorrente Binoshaj!
|
ore 13.58
| Buon pomeriggio da Mattia Toffoletto!Ci troviamo in corrispondenza di piazza Caduti per la Libertà, dove è posto l'arrivo. Alle 14 scatterà la crono decisiva di Orsago (11,300 km), primo a partire Binoshaj (Faentina).
|
| Il primo atleta prenderà il via alle ore 14. Si preannuncia una semitappa al cardiopalma dove si deciderà la classifica finale del 7° Trittico Veneto.
|
| |