TOP 100 CYCLING SITES
 

 

05 Luglio 2007

 

Scarica il documento in formato word

 

 

23° GIRO DEL VENETO E DELLE DOLOMITI ELITE/U23COMUNICATO STAMPA

IL COLOMBIANO ATEHORTUA

AD UN PASSO DAL SUCCESSO FINALE
SU CIMA GRAPPA LO PRECEDE SOLO IL LOMBARDO-VICENTINO GIANLUCA BRAMBILLA


CIMA GRAPPA (Treviso), 5 luglio 2007 - Balzato al comando della classifica generale ieri nella tappa bellunese di Igne vinta da Marco Bandiera, il 24enne colombiano Julian Atehortua ha consolidato oggi la sua leadership tagliando secondo il traguardo in vetta al Monte Grappa ed ipotecando così ulteriormente il successo finale dal quale lo separano ora due frazioni in linea altimetricamente non insidiose e la crono finale di sabato a Loria.

Sui 1.775 metri di quota della Cima Grappa, lo ha preceduto solamente il 19enne Gianluca Brambilla - già terzo nella classifica finale del Veneto 2006 - che ha così portato nel team trevigiano Zalf Desirée Fior la terza vittoria di tappa su quattro disputate. Nativo di Lecco, risiede a Cassola di Vicenza che domani ospiterà partenza e arrivo della quinta tappa.

Nello sprint a sei che ha caratterizzato il tappone, ha regolato lo stesso Atehortua, Stortoni, Zen, Bonifetto e Humbert, che con lui avevano condotto il forcing negli ultimi 7 chilometri di salita al Grappa.

Scollinando su Cima Grappa - undicesimo di giornata - a 30", l'emiliano Adriano Malori (Filmop) ha guadagnato diverse posizioni in classifica nella quale ora è quarto in attesa della crono conclusiva di sabato, lui che è il neo tricolore di specialità.

Domani nella 5^ tappa, dopo il via da Cassola (alle ore 11.30) i corridori attraverseranno Mussolente in direzione del Gran Premio della Montagna di 3^ categoria a Col Roigo (3 passaggi) prima di rientrare nella località vicentina per il circuito finale di 11,6 chilometri da ripetere 7 volte.


IL VINCITORE DI OGGI:
Gianluca Brambilla. Nato il 22 agosto 1987 a Bellano (Lecco) e residente a Cassola, è alla seconda vittoria stagionale. Lo scorso 21 aprile si è aggiudicato infatti il Memorial Jerry Gasparotto a Longa di Schiavon. E' giunto anche 2° alla Coppa Fiera di Mercatale Valdarno e al Gp Colli Asolani di Isola Vicentina, oltre che 5° nella classifica finale del Giro del Friuli Venezia Giulia.


IL LEADER:
Julian Dari Atehortua Bedoya. Corridore colombiano di Antioquia, è nato il 19 giugno 1983 e nel 2007 ha già messo a segno 3 vittorie conquistando il Trofeo Amilcare Tronca a Isola Vicentina, la Ciociarissima a Sora di Frosinone e il Gp Industria e Commercio a Botticino di Brescia.

LA TAPPA DI DOMANI:

Partenza e arrivo a Cassola (Vicenza) per 156,4 chilometri con il Gpm di 3^ categoria di Col Roigo (3 passaggi). Il via alle ore 11.30.

ARRIVO 4ª TAPPA:

1. Gianluca BRAMBILLA (Zalf Desirée Fior)

km 128,9 in 3.35'45", media 35,847;

2. Julian Atehortua (Col, Concrete San Marco) a 1";

3. Simone Stortoni (Finauto);

4. Enrico Zen (Filmop-Parolin);

5. Federico Bonifetto (Team Friuli);

6. Ashley Humbert (Aus, Team Tata);

7. Simone Ponzi (Zalf Desirée) a 25";

8. Fabio Terrenzio (Vega Prefabbricati) a 28";

9. Vincenzo Ianniello (Concrete San Marco) a 30";

10. Mauro Finetto (Italia).


CLASSIFICA GENERALE

(MAGLIA ROSSA "SAFOND"):

1. Julian ATEHORTUA (Col, Concrete San Marco)

km 448,3 in 11.36'23", media 38,621;

2. Ashley Humbert (Aus, Team Tata) a 31";

3. Fabrizio Lucciola (Maltinti) a 1'51";

4. Adriano Malori (Filmop Parolin) a 2'42";

5. Americo Novembrini (Massi Team) a 3'51";

6. Giuseppe Pecoraro (Team Casini) a 3'59";

7. Federico Vitali (Coppi Gazzera) a 4'13";

8. Simone Stortoni (Finauto) a 4'59";

9. Derik Zampedri (Zalf Desirée) a 5'24";

10. Emanuele Fornasier (Marchiol Ima) a 5'27".

Ogni giorno diretta, classifiche complete e foto sul sito www.ciclonews.it

UFFICIO STAMPA
Paola Argelli - 335.5349550 - paola.argelli@alice.it